top of page
Abruzzo Calascio

ABRUZZO, forte e gentile

L'Abruzzo, in italiano semplicemente 'Abruzzo', è una regione del centroItalia. Per dirla semplicemente: dove 'sinistra' è Roma, 'destra' è Abruzzo. Sia Roma che Napoli sono facilmente raggiungibili da qui. Un paradiso di cime innevate e l'azzurro del mare Adriatico, l'Abruzzo è l'unico posto al mondo dove si può sciare con vista sul mare. L'immensa bellezza dell'Abruzzo è una sorpresa per chi vi si reca per la prima volta. Questa è sicuramente una delle gemme nascoste d'Italia! Clicca su '10 x Abruzzo' e sui tuoi dieci motivi per cui l'Abruzzo sarà la tua prossima meta di viaggio.

Vivere o soggiornare in Abruzzo

Vivere in Abruzzo è un'esperienza fantastica, come possono testimoniare gli ideatori di questo sito. In diversi studi americani e inglesi (tra cui Times e TripAdvisor), l'Abruzzo emerge immancabilmente come una delle prime regioni al mondo per le seconde case, sulla base di dieci parametri. Saremo lieti di assistervi, se lo desiderate, nella ricerca della casa giusta. Il soggiorno in Abruzzo è consigliato anche a chi vuole godersi la vita in una regione soleggiata dove i turisti stranieri sono rari. Conosciamo anche i posti più carini, i posti migliori dove mangiare, i bar più carini, lo chiami. Se vuoi saperne di più, invia una mail hello@abruzzomonamour.com.

Abruzzo Pescare promenade strand beach
Abruzzo Roccascalegna middeleeuwse dorpen

Forte e gentile

Spesso il nome Abruzzo è accompagnato dalla descrizione 'forte e gentile' (pronunciata per la prima volta dall'autore Primo Levi). Forte e amichevole, questo è l'Abruzzo. La regione è ricca di borghi medievali, inarrestabili per tanti secoli, e la popolazione è conosciuta come una delle più amichevoli della penisola italiana.

Il nome Abruzzo deriva dal latino Aprutium che significava tanto quanto Terra dei porci. In precedenza, la regione insieme aMoliseparte della regione Abruzzo e Molise (fino al 1963). A nord, l'Abruzzo confina con ilMarche, a nord-ovest e ad ovestLazio(Lazio, Roma), a sud-estMolisee ad est sulmare Adriatico. Il territorio abruzzese occupa il 3,5% del territorio nazionale (10 763 km²). Questo è paragonabile a un terzo del Belgio o dei Paesi Bassi. In termini di dimensioni, la regione si colloca al quindicesimo posto tra le regioni italiane. Dei 1000 italiani, 22 vivono in Abruzzo, il 2,2% della popolazione nazionale totale. In totale vi abitano circa 1,3 milioni di persone.

Pescara, il cuore dell'Abruzzo

Il capoluogo d'Abruzzo èL'Aquila(o Aquila). La regione è divisa in quattro province, che prendono il nome dai loro capoluoghi:L'Aquila,Teramo,ChietiEPescarese. Le città abruzzesi più interessanti sono le quattro citate, oltre a, tra le altreSulmone,Lanciano, Guardiagrele,VastoEAtri. La città più grande della regione,Pescarese, è il cuore economico della regione. Ha un lungomare lungo più di dieci chilometri, dietro il quale si trovano un gran numero di moderne vie dello shopping. I borghi montani abruzzesi sono in molti casi, soprattutto nella provincia dell'Aquila, di una bellezza incantevole e incontaminati dal tempo. Buoni esempi di questo sonoPacentro,Civica del Tronto, Pescocostanzo, Roccascalegna e Pietracamela.

Il turismo sulla costa è abbastanza sviluppato, ma qui raramente si vedono turisti non italiani. I luoghi principali sulla costa sonoAlba Adriatica,Roseto degli Abruzzi,Pineto, Pescara,Giulianova, Montesilvano e Francavilla al Mare. Tra San Vito Chietino e Fossacesia, troviamo il cuore di quella che molti considerano la regione costiera più bella del Mediterraneo: la Costa dei Trabocchi (con antichi moli utilizzati e utilizzati per la pesca), Patrimonio dell'UNESCO.

bottom of page